Bietole e patate
Ingredienti ( per 6 persone )
600 g - 800 g di bietole o pak-choï
400 g di patate
4 grossi spicchi di aglio
30g di olio di oliva
sale
Preparazione
Lavare le bietole e tagliarle trasversalmente, cioè in maniera che le fibre delle foglie e le loro coste siano tagliate a pezzi di 3 o 4 centimetri. Metterle a bollire in acqua abbondante e salata. Talvolta metto prima le coste delle bietole e più tardi le foglie tagliate a lamelle. Cuocere circa 20 minuti ( meno se si tratta di foglie giovani ). Scolare le bietole. Non é male conservare un po' di acqua di cottura.
Lavare le patate e farle cuocere in abbondante acqua salata con la loro pelle ( i francesi dicono che sono cotte nel loro abito della campagna ). Cuocere 20 o 30 minuti, Controllare che la buccia delle patate non si rompa perché lo scopo della pelle è di fare in maniera che le patate non assorbano molta acqua. Eliminare l'acqua di cottura.
In una casseruola, a temperatura moderata, mettere l'olio e gli spicchi di aglio interi o tagliati a metà, lasciarli friggere uno o due minuti, aggiungere le bietole, le patate sbucciate e tagliate a fette. Con lo schiacciapatate amalgamare i due componenti e, se necessario, aggiungere un po' dell'acqua di cottura delle bietole. Il tutto deve essere piuttosto umido e ben amalgamato. Se si desidera si possono togliere gli spicchi di aglio che certamente hanno profumato di già il cibo. Io mangio volentieri gli spicchi cotti.
ingredienti per bietole e patate |
Ingredienti ( per 6 persone )
600 g - 800 g di bietole o pak-choï
400 g di patate
4 grossi spicchi di aglio
30g di olio di oliva
sale
Preparazione
Lavare le bietole e tagliarle trasversalmente, cioè in maniera che le fibre delle foglie e le loro coste siano tagliate a pezzi di 3 o 4 centimetri. Metterle a bollire in acqua abbondante e salata. Talvolta metto prima le coste delle bietole e più tardi le foglie tagliate a lamelle. Cuocere circa 20 minuti ( meno se si tratta di foglie giovani ). Scolare le bietole. Non é male conservare un po' di acqua di cottura.
Lavare le patate e farle cuocere in abbondante acqua salata con la loro pelle ( i francesi dicono che sono cotte nel loro abito della campagna ). Cuocere 20 o 30 minuti, Controllare che la buccia delle patate non si rompa perché lo scopo della pelle è di fare in maniera che le patate non assorbano molta acqua. Eliminare l'acqua di cottura.
In una casseruola, a temperatura moderata, mettere l'olio e gli spicchi di aglio interi o tagliati a metà, lasciarli friggere uno o due minuti, aggiungere le bietole, le patate sbucciate e tagliate a fette. Con lo schiacciapatate amalgamare i due componenti e, se necessario, aggiungere un po' dell'acqua di cottura delle bietole. Il tutto deve essere piuttosto umido e ben amalgamato. Se si desidera si possono togliere gli spicchi di aglio che certamente hanno profumato di già il cibo. Io mangio volentieri gli spicchi cotti.