ingredienti per peperoni in agrodolce |
Ingredienti
2 peperoni rossi o gialli
1 o 2 cipolle della grandezza di un uovo di gallina
dell'aceto di vino (la quantità dipende dalla forza dell'aceto)
2 cucchiai da minestra di zucchero semolato
sale
olio di oliva o altro olio
Preparare dei quadrati ( circa 6 cm x 6 cm ) della parte esterna dei peperoni e riservare. Mettere da parte ciò che si ottiene come scarto preparando i quadrati e ridurlo a pezzi ( 2cm x 2cm ) ; riservare anche il materiale bianco che si trova all'interno dei peperoni il quale dà una consistenza gelatinosa alla base di cottura. Eliminare tutti i semi.
A fuoco basso rosolare nell'olio la cipolla tagliata a piccoli pezzi. Quando è diventata trasparente, aggiungere i piccoli pezzi dei peperoni ed il bianco e soffriggere sempre a fuoco basso. Dopo una decina di minuti mettere nella casseruola anche i pezzi grandi e aggiungere il sale. A questo punto osservare bene l'avanzamento della cottura : i peperoni lasciano dell'acqua,,,,,
Quando hanno lasciato buona parte dell'acqua girarli, soffriggerli dall'altra parte. Più tardi cospargerli di zucchero ed un po' più tardi irrorarli con l'aceto (oggi ho messo circa 4 cucchiai da minestra). Quando il liquido è evaporato, aggiungere uno o due cucchiai da minestra di acqua, coprire e lasciar cuocere.
Se è necessario eventualmente ripetere l'aggiunta
di acqua e coprire. Non deve esserci mai molto liquido. Circa 40
minuti di cottura col coperchio dovrebbero permettere di avere dei
peperoni morbidi. Alla fine della cottura non ci deve essere più del liquido. La base di cottura è molto gustosa e deve
essere presente.
È un piatto molto buono, ma la preparazione è lunga... prevedere due ore e anche più.
È un piatto molto buono, ma la preparazione è lunga... prevedere due ore e anche più.