Vellutata di zucca |
Ingredienti per 4 persone
- 700 g di zucca
- 100 g di patate
- due cipolle
piuttosto piccole
- 30ml di olio
extravergine
- 100 ml di latte
- 400 ml di acqua
- 20 g di parmigiano grattugiato
- timo in polvere
Tritare la cipolla ( col BIMBY: 5 sec /vel 5 ), aggiungere l'olio e fare imbiondire la cipolla durante 3 min/100° C /vel 1. Aggiungere al soffritto la zucca ( è facoltativo togliere la pelle della zucca ) che sarà tagliata a piccoli cubi e tritata 10sec/ vel 5. Unire la patata tagliata a fettine e aggiungere l'acqua ed il latte. Salare. Cuocere 20 min/ vel 1/100°C. Lasciar raffreddare 10minuti. Frullare 10 sec/ vel 8.
Senza il BIMBY la cottura è più lunga ma il procedimento non è differente.
Prima di servire aggiungete del timo in polvere. Il suo gusto selvaggio é un interessante contrasto al gusto dolce della zucca.
A tavola ogni commensale aggiungerà un filo d'olio e un po' di pepe e dei crostini. Si può proporre anche un filo di panna o di crema di soja,
Una variante può essere l'aggiunta di castagne. Un'atra variante può essere aggiungere 50 g di lenticchie corallo all'inizio della cottura ( le mie lenticchie richiedono solo 10 minuti di cottura ed il loro colore arancione si accorda con il colore della zucca). Questa aggiunta apporterà delle proteine vegetali alla vellutata
Variazioni
Imparate a conoscere le differenti varietà di zucca : per esempio la " butternut " che ha un delizioso gusto di burro come lo indica il suo nome
Altre variazioni
Un giorno modificate gli ingredienti principali come segue: 500 g di zucca e 300 g di patata dolce
In un'altra occasione provate 600 g di zucca, due carote, una piccola patata dolce e della noce moscata.
Personalmente non metto latte e aggiungo solamente 200 o 300 g di acqua quando voglio servire la vellutata fredda come uno stuzzichino, servita in un bicchiere.
Consigli della Nonna: Se si vuole evitare il latte, si può aggiungere unicamente dell'acqua e la quantità dell'acqua può variare secondo la densità desiderata.
Variazioni
Imparate a conoscere le differenti varietà di zucca : per esempio la " butternut " che ha un delizioso gusto di burro come lo indica il suo nome
Altre variazioni
Un giorno modificate gli ingredienti principali come segue: 500 g di zucca e 300 g di patata dolce
In un'altra occasione provate 600 g di zucca, due carote, una piccola patata dolce e della noce moscata.
Personalmente non metto latte e aggiungo solamente 200 o 300 g di acqua quando voglio servire la vellutata fredda come uno stuzzichino, servita in un bicchiere.
Consigli della Nonna: Se si vuole evitare il latte, si può aggiungere unicamente dell'acqua e la quantità dell'acqua può variare secondo la densità desiderata.