Vellutata di rutabaga


vellutata di rutabaga

Vellutata di Rutabaga

Oh! che nome terribile! : e se dico “ cavolo navone “ va meglio? Forse non vi dice molto di più.
In ogni caso è una verdura-radice che sembra possedere delle virtù straordinarie, tra l'altro come anticancerogeno. Ha un gusto interessante ed é classificata tra le verdure dimenticate, verdure di un tempo passato.
In più posso aggiungere che il suo nome viene dallo svedese: rutabaggar

Ingredienti
  • 500 g di rutabaga
  • 300 g di patate
  • 2 cipolle
  • 600 g = 60 cl di acqua ( o brodo di pollo o brodo di verdure)
  • 30 g di olio di oliva extravergine



Preparazione
Pelare le rutabaga e pesarne 500 g (c'é molto scarto) e pelare anche le patate. Tagliare a pezzi la rutabaga e le patate. Sminuzzare le cipolle e farle traspirare nell'olio qualche minuto, poi aggiungere l'acqua, che in effetti io sostituisco con del brodo di pollo che ho sempre pronto nel congelatore. Aggiungere la rutabaga e le patate. Portare ad ebollizione per circa 40/50 minuti. Fuori dal fuoco, con il frullino a immersione, rendere omogeneo il preparato. Aggiustare di sale (dipende dal sale che c'era nel brodo). La vellutata é pronta e, se necessario, sopporta la congelazione.
Al momento di servire si può aggiungere un po' di panna, oppure un fiocco di burro o dell'olio.
La vellutata a un gusto delicato, quasi dolce, particolare del cavolo navone.

Il BIMBY dà alla vellutata una consistenza che io apprezzo molto, quindi faccio tutto d'un colpo col BIMBY