gli ortaggi prima della cottura |
Ingredienti
per sei persone
- 3 zucchine
- 2 o 3 melanzane
- 2 o 3 peperoni gialli o rossi
- 3 cipolle
- 250 g di ricotta
- 3 uova
- sale
- olio di oliva vergine
- 30 – 50 g di funghi secchi
- due fette di pane bianco
- 3o cl di latte
- aglio fresco o semolato
- 100 g di parmigiano grattugiato + quello che serve per spolverare alla fine
- un po' di pane grattugiato e dell'origano per spolverare alla fine
Procedimento
Mettere
a bagno i funghi secchi in acqua calda (circa 60° C)
Tagliare
le zucchine e le melanzane nel senso della lunghezza e svuotarle di
una parte della polpa centrale e conservarla (talvolta taglio in tre
parti longitudinalmente, le melanzane piuttosto panciute).
Tagliare
ciascuno dei peperoni in modo da formare due o tre coppette seguendo
gli intagli del peperone.
Tagliare
trasversalmente in due le cipolle e togliere il cuore della cipolla
per avere una coppetta.
Cuocere
al vapore gli ortaggi precedenti e lasciarli sgocciolare. La cottura
degli zucchini e delle melanzane è più lunga.
Tagliare a metà i
pomodori in modo da aprire le zone dei semi e svuotarne i semi.
Oliare
abbondantemente una lamiera da forno e disporvi gli ortaggi pronti
per essere riempiti.
Mettere
nel mixer la materia tolta agli zucchini ed alle melanzane,
aggiungere tutti gli altri ingredienti, senza dimenticare il sale. Si
ottiene cosi un ripieno che sarà distribuito sugli ortaggi,
singolarmente.
Spolverare
con una mescolanza di parmigiano + pane grattugiato + origano e
oliare leggermente.
Infornare
a forno caldo (circa 180 ° C ) ( per me 6-7 )