Brezeli salati al timo e all'aglio o bricelets alla Provenzale


brezeli al timo et all'aglio

È necessario avere a disposizione un ferro per brezeli  (o fer à bricelets)


Ingredienti
  • 50 g di burro
  • un cucchiaio da minestra di olio di oliva
  • 3 spicchi di aglio oppure  dell'aglio semolato ( BIO se si vuole )
  • 2 cucchiaini da thé di foglie di timo
  • un cucchiaino da thé di sale ( forse un po' di più )
  • 60 ml di acqua
  • 150 g di farina
Procedimento

Lavorare il burro fino ad ammorbidirlo. Unirvi l'aglio schiacciato con lo strumento adibito a questo scopo, aggiungervi il timo, ben sminuzzato e l'olio di oliva. 
Riservare questa mescolanza

Preparare una soluzione di acqua e sale, cioè sciogliere il sale nei 60 ml di acqua  ( un cucchiaino da the raso ).

Pesare la farina.

Unire al burro alternativamente la farina e la soluzione di acqua salata. Lavorare l'impasto ottenuto fino a  renderlo omogeneo. 

Mettre l'impasto sul tavolo da lavoro e lavorarlo a mano. Allorché è ben liscio, metterlo a riposare 30 minuti nel frigorifero. 
Preparare delle palline  con la pasta ( diametro  di 1,2 cm o più, fino a 2 cm )

Versare su una delle placche del ferro JURA  un po' di olio di semi e riscaldare il ferro per brezeli durante tre minuti.

Cominciare la cottura delle palline.

Oggi ho fatto con queste dosi 24 brezeli più grandi e 24 brezeli più piccoli.




Dopo la cottura disporre i brezeli sulla tavola per una mezz'ora affinché si asciughino ulteriormente. 
Conservarli in una scatola assicurando la chiusura con un foglio di carta alimentare.