- 2 scatole di ceci da 800 g oppure 450 g di ceci secchi
- qualche cucchiaio di olio d'oliva
- il succo di un limone
- 2 spicchi d'aglio
- 1 limone “confit” (detto anche limone in salamoia )
- un cucchiaio da tavola raso di kummel ( cumino ) macinato
- un cucchiaio da tavola raso di paprica dolce in polvere
- una punta di coltello di paprica forte in polvere
Procedimento
Scolate
l'acqua dei ceci in scatola e risciacquateli sotto al rubinetto.
Se
usate dei ceci secchi pensate a metterli a bagno 12 ore prima e di cuocerli a lungo.
In
una grande casseruola mettete l'olio, quando è caldo aggiungete il
succo del limone, poi aggiungete l'aglio sminuzzato. Quando l'aglio è
diventato verde aggiungete i ceci et due bicchieri di acqua.
Aggiungete
poi il limone in salamoia che sarà stato sminuzzato col mixer (non mancate di togliere i semi del limone prima di azionare il mixer ), poi
il kummel, la paprica dolce e quella forte.
Lasciate
cuocere a fuoco molto basso ( senza coperchio ) finché il liquido
non è stato assorbito. Controllate il sale: poiché il limone in
salamoia è salato , forse non è il caso di aggiungere sale.
Regolarmente
controllate la cottura. Non mescolate con un mestolo, ma scuotete
la casseruola per non rompere i ceci.
Nota : io uso d'abitudine le misure inglesi per misurare i volumi.