2 belle melanzane
2 o 3 spicchi di aglio
1 cucchiaio da minestra di succo di limone
2 o 3 cucchiai da minestra di tahineh ( pasta al sesamo )
1 cucchiaio da minestra di olio di oliva extra-vergine
una bella quantità di foglioline tenere di menta
sale q.b.
Procedimento
propongo due maniere differenti per cuocere le melanzane.
Prima maniera: preriscaldare il forno a 190 ° C. Poi tagliare le melanzane longitudinalmente, inciderne la polpa con un coltellino appuntito ( la profondità delle incisioni è di circa 1 cm ) , posarle su una lamiera da forno appoggiandole sulla pelle e cuocerle per 45-60 minuti.
A fine cottura le melanzane debbono essere molli, ma non asciutte.
Con un cucchiaio prelevare la polpa dalla pelle e riservarla.
Seconda maniera: sbucciare le melanzane e tagliarle a cubetti. Cuocerle al vapore ( col BIMBY cottura Varoma) per 30 minuti e riservarle.
A questo punto si possono unire tutti gli ingredienti nel mixer, ma é buona cosa badare, all'inizio, che le foglioline di menta siano tagliate molto fini, A questo scopo si può sminuzzare all'inizio un po' delle melanzane con la menta. Successivamente si aggiungono tutti gli altri ingredienti ed è bene sminuzzare fino ad ottiene una crema omogenea ( col Bimby arrivare progressivamente fino alla velocità 8 per 4 o 5 secondi)
Questa crema sopporta bene la congelazione.
Offrire Baba ghannouj con dei crostini di pane o dei CRUSTY o con le cialde di Carla
( vedi ricetta ) o con dei crackers.