Meringhe



Ingredienti
dose consigliata da me ( si ottengono circa 60 piccole meringhe )
200 g di zucchero semolato detto anche zucchero fine cristallizzato ( in ogni caso bianco)
2 bianchi d'uovo

Procedimento
Separare i bianchi dai tuorli. Questa operazione deve essere fatta con molta attenzione: se una minima goccia di tuorlo è mescolata con il bianco, l'operazione non è corretta. Bisogna ricominciare con un altro uovo. Io consiglio di separare il primo uovo e mettere in due piattini separati. Procedere poi con la separazione del secondo uovo.
 Sbattere i due bianchi d'uovo ( é bene che essi siano alla temperatura del frigorifero ) fino ad ottenere una bella schiuma consistente. Per controllare che la consistenza é buona, capovolgere il recipiente e osservare che il contenuto resta attaccato al recipiente.
Molto lentamente aggiungere lo zucchero, poco alla volta, e controllare che la schiuma resta solida. Se questa azione di mettere lo zucchero é fatta troppo velocemente il prodotto diventa gradualmente vieppiù liquido:   la preparazione é fallita...non si può più ricuperare....si butta via tutto.
Se la massa resta solida si osserva che, alzando la frusta dalla schiuma, la massa forma una punta. La maniera di procedere continua con l'aggiunta graduale e molto lenta dello zucchero fino alla utilizzazione di tutto la zucchero preparato.
A questo punto si comincia a mettere su di una lamiera foderata con un foglio di carta da pasticceria leggermente unta, con l'aiuto di due cucchiaini, delle piccole quantità di schiuma come sulla foto (la moneta da due euro  ( forse 1 euro) appare sulla foto per dare l'idea della taglia delle mie meringhe. E' importante che la misura delle meringhe sia la stessa per le meringhe che si trovano sulla stessa lamiera, perché il tempo al forno dipende dalla  grandezza delle meringue stesse. Al forno le meringhe asciugano, seccano, non si tratta di una cottura. 

Regolare il forno a 80-90 gradi ( per me 2-3 ) e programmare la durata a 180 minuti.

Le meringhe sono igroscopiche, possono durare a lungo a condizione di metterle in una scatola ermeticamente chiusa. E' bene aggiungere un foglio di carta da pasticceria alla chiusura della scatola. 


Sulla foto si vedono delle meringhe accoppiate con un preparato al cioccolato. Gli ingredienti sono: 25 g di burro+ 4 - 6 cucchiaini di cacao in polvere (non zuccherato) + 3 - 4 cucchiaini  di zucchero semolato + cognac o latte quanto basta per ammorbidire. Conservare in frigorifero in una scatola ben chiusa.