pansotti |
Pansotti
E'
questo il nome che si dà a Genova a dei ravioli farciti con una
mescolanza di erbe (=verdure ) e ricotta. La forma è particolare
come lo mostra la foto. Il condimento usato è la salsa di noci.
Ingredienti
( per 6 persone )
per
l'impasto
- 400 g di farina
- 2 uova
- un po' d'acqua
per
il ripieno
- una tazza (= 230 g ) di una mescolanza di borragine, ortiche, giovani bietole oppure spinaci ) e germogli di piante di more; tutte cotte e tritate fini, fini
- una tazza di ricotta
- una tazza di parmigiano grattugiato
- 2 uova
- 10 g di burro
- noce moscata
- sale
Per il condimento
Preparare in precedenza la salsa di noci ( vedere la ricetta ). Aver pronto del parmigiano grattugiato e burro e olio.
Procedimento
Preparare in precedenza la salsa di noci ( vedere la ricetta ). Aver pronto del parmigiano grattugiato e burro e olio.
Procedimento
Preparare
il ripieno con le erbe che si hanno a disposizione.
Io
approfitto del momento propizio per preparare, cioé tritare e
mettere nel congelatore, in piccole quantità:
la borragine (in autunno )
le
ortiche ( in primavera, prima che facciano i fiori ) colte
lontane dal passaggio delle auto per evitare il piombo
le
bietole e gli spinaci al taglio ( tutto l'anno )
i
nuovi germogli delle piante di more selvatiche (in primavera )
Amalgamare
la mescolanza di verdure con la ricotta e gl altri ingredienti. Se
per caso questa mescolanza risultasse troppo fluida, addensarla con
un po' di pane grattugiato o del parmigiano o eliminare uno dei bianchi d'uovo.
Impastare
farina con le uova, il sale ed un po' d'acqua; quando la pasta è ben liscia (è importante che la pasta sia ben lavorata) tirarla fine, fine; tagliare dei quadrati di 8-9 cm. Eventualmente
modificare, tirando con le mani, i pezzi tagliati per arrivare alla
forma quadrata, poi appoggiarvi, con un cucchiaino da thé colmo, del ripieno. Poi
piegare a triangolo e schiacciare la pasta attorno al ripieno per chiudere il pansotto. Infine arrotolare attorno ad un dito e
sovrapporre le due punte. Schiacciare le due punte una con l'altra
affinché restino incollate ed appoggiare su un vassoio spolverato
con del semolino e della farina, onde evitare che i pansotti si attacchino al vassoio. Attendendo il momento della cottura, scuotere ogni tanto il vassoio o spostare i pansotti.
Cuocere
in abbondante acqua salata e sorvegliare la cottura (circa 5 minuti )
. Durante la cottura intiepidire il piatto di servizio, in cui si
scioglierà, in un po' d'acqua di cottura, una belle cucchiaiata di
salsa di noci, del burro o dell'olio ed eventualmente della panna liquida o spessa. Lasciar mantecare i ravioli,
continuare a mescolare con cura. Spolverare di parmigiano al momento
di servire.
Consigli della nonna: con questi ingredienti si ottengono 45-50 pansotti , abbastanza grossi. Secondo l'appetito dei vostri commensali, questo può essere sufficiente per quattro persone, e non sei !!!!. Il numero dei pansotti ottenuti dipende dalla quantità di ripieno messa in ogni pansotto.
Consigli della nonna: con questi ingredienti si ottengono 45-50 pansotti , abbastanza grossi. Secondo l'appetito dei vostri commensali, questo può essere sufficiente per quattro persone, e non sei !!!!. Il numero dei pansotti ottenuti dipende dalla quantità di ripieno messa in ogni pansotto.