Salsa di noci

salsa di noci
Salsa di noci



E' la salsa classica per condire i ravioli alle erbe detti pansotti, in Liguria, ma può essere usata con successo su delle semplici tagliatelle o delle lasagne.



Ingredienti
  • una tazzina piena di noci
  • una tazzina piena di aglio (se si crede una metà di tazzina)
  • olio di oliva extravergine
  • un po' di maggiorana
  • tanto parmigiano grattuggiato

Procedimento
Tritare finemente, molto finemente, le noci e l'aglio. Aggiungere un po' di olio e continuare a tritare(= mixer ) fino ad ottenere una pasta omogenea, poi aggiungere olio fino ad ottenere una crema piuttosto liquida, ma densa. Aggiungere una bella quantità di parmigiano.Omogeneizzare il tutto.

Cuocere i pansotti o la pasta e lasciarli al dente. Riscaldare il piatto di portata su una pentola di acqua bollente, per esempio sopra la pentola in cui si cuoce la pasta. Mettere nel piatto da portata un po' di burro dell'olio ed un po' di acqua di cottura che contiene di già dell'amido.
Questa prima tappa è utile per evitare che il parmigiano si colli sul piatto da portata.
Versare nel piatto da portata qualche cucchiaiata della salsa di noci e, se si desidera, un po' di panna liquida o semplicemente ancora un po' d'acqua di cottura, mescolare il tutto e versarvi i ravioli o le tagliatelle, che nel fratempo avranno finito di cuocere. Lasciar riposare quelche minuto ( mantecare ). Spolverare di parmigiano e servire sui piatti riscaldati.



I consigli della Nonna: questa salsa può esssere congelata e utilizzata in seguito con successo. Sarà bene uscire le piccole scatole che la contengono nel congelatore almeno un'ora prima dell'uso, ma non é conveniente scongelare con il microonde,

Nel frigo può durare una settimana, ma la superfice della salsa deve essre coperta di olio per impedire la formazione di muffa.