Pesce in crosta





pesce in crosta

Ingredienti per 10-12 persone
a) pasta sfoglia sufficiente per imballare il pesce a disposizione (due imballaggi da circa 230 g ) . La pasta che è di troppo può essere utilizzata per fare dei biscotti salati.
b) 900 g di salmone (o un bel branzino o un'orata )
c) per il ripieno: 300 g di pesce + 250 g di panna spessa + 1 tuorlo d'uovo
d) l'albume dell'uovo sarà utile spennellare la pesta sfoglia prima di infornare
e) sale e due pomodori maturi, ma non troppo duri
f) un foglio  di carta per cottura al forno
La scelta dei filetti di salmone evita la difficoltà di eliminare le spine e le squame, poiché si comperano direttamente i filetti


Procedimento
Per il ripieno frullare nel mixer 300 g di pesce + la panna + il tuorlo d'uovo + sale in maniera da ottenere un composto omogeneo
Preriscaldare il forno a 165° C ( per me il forno da pasticceria a 6-7 )
Stendere la pasta sfoglia (spessore di 3 o 4 mm)
Stendere la carta da forno, poi posare sopra la pasta sfoglia ed infine posare del pesce liberato delle squame, di una parte delle spine e delle pinne.
Sopra al primo strato di pesce mettere il ripieno e, se si vuole, togliere la testa e ricrearla con del filetto ed il ripieno preparato.
Posare sopra delle fette di pomodoro leggermente sovrapposte.
Posare un altro strato di pesce.
Coprire il pesce con un altro strato di pasta sfoglia
Ricreare la forma del pesce, chiudere bene la pasta sfoglia affinché l'umidità resti imprigionata nel pacco creato. Eventualmente dare l'immagine del pesce stesso: occhio, pinne, coda, disegno delle squame, ecc.
Spennellare con il bianco d'uovo.
La carta da forno può essere indispensabile per girare il pesce se per caso il pesce non fosse cotto di sotto.
Infornare ( il pesce così preparato può attendere un'ora, ma non di più )
Abbassare la temperatura a 150° C   quindici minuti dopo averlo infornato. In totale 40 – 50 minuti di cottura al forno sono sufficienti.

 Il consiglio della Nonna: accanto al pesce servire un po' di salsa di senape e finocchio selvaggio