- una grande quantità di salsa verde ( un litro e forse più) (la ricetta della salsa verde di questo blog permette di fare la quantità necessaria per un CAPPON MAGRO per 12 persone)
- tre o quattro patate
- tre o quattro carote
- 250 g di fagiolini fini
- un cavolfiore
- 1.5 kg di pesce di carne abbastanza consistente: gallinella (lotte ou grondin), rombo (turbot), coda di rospo (baudroie), dentice (denté), orata (daurade), pesce cappone (rascasse), merluzzo (cabillod), pagaro (pagre)
- 400 g di code di gambero
- galletta del marinaio o Krisprolls svedesi
- per la decorazione: gamberoni, aragosta, muscoli, ostriche, pomodorini, olive verdi, un uovo sodo tagliato a fette
- stecchi per infilzare i gamberoni o le olive con i pomodorini e le fette di carota
Procedimento
Preparazione delle verdure
Cuocere
le verdure all'acqua o al vapore con la giusta quantità di sale.
Cuocere tutte le verdure facendo attenzione a che non siano troppo
cotte ( questa attenzione sarà fatta specialmente per il
cavolfiore). Io lascio la pelle alle patate ed alle carote al momento in cui le metto a cuocere affinché
non assorbano troppa acqua. Dopo la cottura tagliare le patate a
cubi e le carote a dischi ed i fagiolini in due o tre parti. Lasciar
raffreddare e condire con olio ed eventualmente aggiustare il sale.
Preparazione del pesce
Cuocere
i pesci in pochissima acqua o brodo di pesce ( talvolta questa
maniera di cuocere è detta all'acqua pazza ). Liberare i pesci
dalla pelle, dalle spine e condirli con olio e sale.
Aprire
i muscoli al fuoco, come d'abitudine e conservare una delle valve.
Cuocere
rapidamente i crostacei ( talvolta si trovano in commercio già cotti
)
Parte
finale del procedimento.
Si
tratta di costruire un cono (in francese si direbbe "piece montée" ) con gli elementi preparati e di decorarlo
alla fine.
Porre
sul piatto da portata un strato di gallette imbevute di aceto, poi
della salsa verde. Fare uno strato di patate e ricoprilo con tanta
salsa verde. Fare poi uno strato di pesce e ricoprilo con tanta
salsa verde. Gli strati ( o dischi) si susseguono alternando una verdura
ricoperta di salsa verde con uno strato di pesce o crostacei
ricoperto di tanta salsa verde. Si tratta di dare alla presentazione
una forma conica, dunque i dischi sono gradualmente più piccoli.
Terminare
con salsa e fette di coda di aragosta (se ne avete a disposizione) e
poi infilzare a corona gli stecchi con un gambero, un'oliva, un disco
di carota ed eventualmente dei piccoli carciofi o dei funghi sott'olio
e dei pomodorini.
Infilzare
i gamberoni in maniera da porli in piedi sulla vetta del Cappon
Magro
Lungo
il bordo decorare il piatto con ostriche o muscoli nella loro
conchiglia
o
fettine di uova sode.