Pan focaccia ai pomodorini


pan focaccia ai pomodorini

Ingredienti

Avere a disposizione una placca da forno di 35cm x 27 cm
  • 250 g di acqua a temperatura ambiente
  • 25 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaino da the di zucchero ( misura inglese, quindi cucchiaino raso )
  • 150 g di patate (cotte al vapore )
  • 500 g di farina
  • 1 cucchiaino da the di sale fino ( misura inglese, quindi cucchiaino raso )
  • 50 g di olio di oliva di  buona qualità
  • 20- 30 pomodorini di tipo ciliegina
  • 2 spicchi di aglio
  • origano 
  • un po' di sale grosso
Preparazione

Mi servo del BIMBI perché non sono stata mai capace di fare del pane.
Cuocere le patate al vapore e riservarle.
Tagliare a metà i pomodorini, spolverarli di origano e metterli a marinare assieme all'aglio in 30 g dell'olio previsto negli ingredienti. Riservare.
Mettere nel boccale del Bimbi l'acqua, il lievito di birra e lo zucchero e mescolare 20 secondi velocità 2.
Aggiungere nel boccale le patate cotte al vapore e frullare per 10 sec a velocità 3-4.
Unire la farina, il sale fino e 20 g dell'olio previsto negli ingredienti. Impastare col processo spiga per 3 minuti.
Togliere l'impasto dal Bimbi e farlo riposare per due ore in una ciotola di ceramica ben oliata e conservare l'impasto in un locale riscaldato a 20-25 °C e protetto da corrente d'aria e da vibrazioni. Coprire la pasta con la pellicola alimentare. 
E' magnifico! L'impasto ha quasi raddoppiato il suo volume. A questo punto lavorare brevemente l'impasto a mano su una superficie piana e infarinata e poi stenderlo delicatamente sulla placca da forno che sarà stata oliata abbondantemente. Io ottengo uno spessore di circa 3 cm. Distribuire sulla superficie a distanza regolare i pomodorini esercitando una forte pressione affinché ogni metà sia ben affondata nell'impasto, e la parte aperta sia volta verso l'alto. Anche gli spicchi d'aglio possono essere disposti sulla focaccia. Versare su tutta la pasta l'olio in cui si sono fatti marinare i pomodorini. Spolverare di origano ed un po' di sale grosso macinato. Lasciar riposare ancora una volta per  30 minuti o anche due ore (consiglio di Stefano )
Mezz'ora prima di infornare, preriscaldare il forno per circa 20 minuti a 200°C ( 10 per il mio forno soffiante oppure 9 per il mio forno da pasticceria)
Cuocere per 20-30 minuti. Controllare la cottura con attenzione perché la temperatura è molto elevata.
Servire caldo.


Per essere al corrente del tempo totale necessario per realizzare la focaccia con i pomodorini mi sono scritta come tabella di marcia i tempi seguenti: 35 min per cuocere le patate+ 10 min per l'impasto+ 120 min per una lievitazione+ 30 per la seconda lievitazione + 25 min di cottura al forno = totale 220 minuti. Quindi debbo contare di mettermi all'opera circa 3ore e 40 minuti prima.