lasagne al forno |
Ingredienti
- 500g di lasagne fresche ( 400 o 500 g di farina, 2 uova ed un po' di acqua)
- 7 dl di besciamella molto liquida ( si può farla con olio di oliva e latte vegetale)
- 7 dl di salsa di pomodoro ( eventualmente sostituire 2dl di salsa con 2dl di sugo di funghi)
- 150 g di parmigiano grattugiato
- una lamiera da forno ( di circa 36 cmx33cm ) a bordi alti
- olio di oliva ( o burro )
Procedimento
Cuocere
4 o 5 lasagne per volta ( quadrati di circa 10 cm di lato) in abbondante acqua salata in cui si sarà
aggiunto qualche cucchiaio di olio di semi. Disporle su un telo
umido. Di volta in volta fare uno strato e poi cuocere altre lasagne.
a)
Ungere la lamiera e stendervi un primo strato di lasagne. Sovrapporvi uno strato di salsa di pomodoro, poi uno strato di besciamella e del
parmigiano.
Ripetere
il procedimento a)
Coprire il tutto con uno strato di lasagna e terminare con un velo di
besciamella e del parmigiano.
Cuocere a 180°C finché la copertura non ha preso il colore desiderato.
Una variazione suggerita da Alexandra
Alternare le lasagne con uno strato di legumi saltati all'olio: cipolla, zucchine, carote, fagiolini con una minima aggiunta di besciamella. Arricchire uno strato di legumi con un po' di pesto alla genovese. Niente parmigiano, se si vuole un piatto vegan.
Ottima idea! Grazie Alexandra!
Cuocere a 180°C finché la copertura non ha preso il colore desiderato.
Una variazione suggerita da Alexandra
Alternare le lasagne con uno strato di legumi saltati all'olio: cipolla, zucchine, carote, fagiolini con una minima aggiunta di besciamella. Arricchire uno strato di legumi con un po' di pesto alla genovese. Niente parmigiano, se si vuole un piatto vegan.
Ottima idea! Grazie Alexandra!