la torta
Ingredienti per la torta
6
uova
180
g di zucchero
180
g di mandorle ( con la pelle )
2
cucchiai da minestra ( colmi ) di farina
(invece
di 2 cucchiai di farina, si può mettere un cucchiaio di farina ed uno di cacao non zuccherato)
una
tortiera del diametro di 22 cm.
Procedimento
1)
Preriscaldare il forno per 15 minuti alla temperatura di 140°- 150°
C ( per me 5-6 nel forno da pasticceria). Questo è un dettaglio
molto importante, perché una temperatura più elevata
comprometterebbe la cottura corretta del dolce. Ungere la tortiera e
infarinarla
2)
Macinare ( con il mixer elettrico o il Bimbi ) le mandorle: non
debbono restare dei pezzi interi.
3) Aggiungere alle mandorle la
farina ( se si vuole: farina e cacao )
4)
Separare i bianchi dai tuorli.
5)
Montare a neve molto consistente i 6 bianchi d'uovo. Per controllare
la consistenza, capovolgere il contenitore, e la massa bianca deve
restare attaccata al contenitore). Conservare
6)
In un altro contenitore, con un cucchiaio di legno, mescolare con
vigore i 6 tuorli. Aggiungere poi lo zucchero e mescolare finché la
massa diventa d'un giallo chiaro.
7)
Aggiungere alla massa dei tuorli con lo zucchero, alternativamente e
delicatamente, le mandorle mescolate con la farina ( o farina e cacao
) ed i bianchi d'uovo. Versare nella tortiera e infornare senza
attendere. Cuocere al forno per circa 50 minuti.
La crema a base di burro e caffè
Ingredienti per la crema
180
g di burro
180
g di zucchero
2
tuorli d'uovo
due
tazzine piccole di caffè molto concentrato e lasciato raffreddare
Procedimento
Sbattere
bene il burro ( é bene lasciarlo rammollire 12 ore prima di
lavorarlo). Aggiungere lo zucchero e lavorare lungamente. Aggiungere
i due tuorli. Aggiungere il caffè molto lentamente: quasi:
cucchiaino per cucchiaino.
Tagliare
la torta in tre dischi e spalmare la crema a base di burro e
caffè su ogni disco. E' buona cosa mettere anche un po' di caffè
sui dischi, prima si spalmare il burro. Imburrare tutto l'esterno:
laterale e superficie superiore. Mettere in frigorifero.