Torta pasqualina




Ingredienti
2 dischi di pasta sfoglia da 230 g
500 g di bietole ( le foglie essenzialmente ) cotte
5 - 6 carciofi
300 g di ricotta (si useranno separatamente 200 g e poi 100 g )
3-4 cucchiai di parmigiano grattugiato
4 o 5 uova
maggiorana
olio , sale
una forma da forno di 28-30 cm di diametro


Procedimento
  1. cuocere le bietole, pesarne 500 g e sminuzzarle.
  2. togliere ai carciofi le foglie (petali ) più esterne, fino ad arrivare alla parte tenera e bianca. I gambi sono buoni e teneri Si toglie un po' della parte esterna e si tagliano a dischetti.
  3. cuocere in acqua bollente, salata i carciofi oppure soffriggerli. Preriscaldare il forno a 175° C. E' sempre buona cosa aggredire la pasta sfoglia con un forno già caldo.
  4. mescolare 200 g ricotta, le uova, il parmigiano, la maggiorana, due cucchiai di olio   ( si ottiene una preparazione abbastanza liquida )
  5. stendere la pasta sfoglia, depositarla sulla forma, distribuire regolarmente i carciofi, le bietole, versare sopra uniformemente il preparato di ricotta, parmigiano e uova
  6. versare sopra un ultimo preparato di 100 g di ricotta, parmigiano, olio e sale
  7. coprire col secondo disco di pasta sfoglia e unire i due dischi arrotolando la pasta con le dita, cioè chiudere il ripieno di verdure e ricotta e uova ermeticamente.
  8. infornare a 175°C ( per me 6-7 ) e dopo 20 minuti abbassare il forno a 150°Ce cuocere per altri 20-25 minuti.
  9. Se non avete preriscaldato il forno, la torta può aspettare, ma è opportuno infornare a forno ben caldo, come tutte le preparazioni in cui c'è la pasta sfoglia.