Ci sono moltissime ricette per fare le CRÊPES. Io annoto qui una formula che utilizzo spesso.
Ingredienti
Da questi ingredienti si ottengono 10 crêpes del diametro di 25 cm. Io utilizzo delle padelle che hanno il diametro di 25-26 cm. Questa misura è legata, d'altra parte, al diametro delle placche elettriche.
Avendo a disposizione due padelle anti-adesive si accelera la cottura delle crêpes in preparazione.
250 g di farina
1 cucchiaio da thé di sale ( le solite misure inglesi )
1 cucchiaio da minestra di olio d'oliva extra - vergine
2 uova
500 ml di latte ( in generale taglio il latte con dell'acqua )
Procedimento
Mettere tutti gli ingredienti nel boccale del BIMBY e frullare per 20 secondi a velocità 6.
Evidentemente il BIMBY può essere sostituito da un frullino per immersione. Controllare le densità dell'impasto. Non sono capace di dare un numero, ma è l'esperienza che lo insegna. In ogni caso si tratta di una crema non troppo densa. Al momento della cottura la pasta deve essere abbastanza liquida se si vogliono ottenere della crêpes sottili.
Importante; lasciar riposare l'impasto almeno un'ora.
In principio, se si aggiunge un po' di latte o d'acqua, è bene lasciar riposare la pasta dopo l'aggiunta, ma non è strettamente necessario.
Riscaldare e oliare ( pochissimo olio ) le due padelle e cominciare la cottura solamente quando le stesse sono veramente calde. Rispettare questo consiglio ogni volta in cui si versa dell'impasto. Tenendo la padella per il manico, cercare che l'impasto copra tutta la superficie di cottura.
Le crêpes saranno ripiene con stracchino oppure una mescolanza di prosciutto cotto sminuzzato e ricotta o altre fantasie come l'ultima novità: glassa di aceto balsamico e schegge di parmigiano.
Ultima idea che ho realizzato recentemente : ho riempito les crêpes con dei peperoni in agrodolce.
Evidentemente un classico è la crêpe con lo zucchero o con la marmellata o con la nocciolata.